News

Il Sito utilizza i cookie per raccogliere e conservare informazioni sulle preferenze degli utenti. Per maggiori informazioni ...
Separati e divorziati possono fare la Comunione? E se no, perch? Sono le domande che molti si fanno di fronte a una norma della Chiesa cattolica che spesso ha suscitato, anche tra i credenti, non ...
[263] Altissimu, onnipotente, bon Signore, Tue so' le laude, la gloria e l'honore et onne benedictione.
Al via i festeggiamenti in onore di San Francesco. Come ogni anno la città di Assisi e l'Italia intera si preparano a celebrare il 4 ottobre, riconosciuta dalla Camera dei Deputati (legge n 24/05 del ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
Per scegliere il successore di Pietro, nei secoli, sono stati vari i metodi prima di arrivare all'odierno Conclave. Già alla fine del sedicesimo secolo, però, erano in uso la maggior parte delle ...
TU che intercedi presso il Padre per ogni mia necessità .... Padre Pio, padre mio, mio conforto, mio sostegno, ti ringrazio per la tua vicinanza, ti ringrazio per tutto quello che mi doni. Continua a ...
Dopo aver annunciato sull’aero che lo riportava da Sarajevo che presto farà conoscere i suoi orientamenti sulle apparizioni di Medjugorje, nell’omelia di oggi a Santa Marta, Papa Francesco ha ...
A pochi giorni dalla storica ricorrenza del 24 agosto del 79 d.C., due geologi italiani lanciano un nuovo allarme che riguarda il Vesuvio circa una sua imminente eruzione. Giuseppe Mastrolorenzo e ...
Oggi il Papa «accoglie» cani e gatti, mucche, asini, muli e cavalli. E non solo. Per il giorno di Sant'Antonio abate, Protettore degli animali domestici, il Pontefice autorizza la celebrazione di una ...
La presenza dei frati francescani nei santuari mariani in Italia. Una presenza folta e impegnata in numerosi luoghi dedicati alla Vergine. Da Nord a Sud, ecco una mappa con i principali santuari ...
La Cappella di san Martino è la prima cappella a sinistra nella basilica inferiore di San Francesco d'Assisi. Voluta e finanziata dal cardinale Gentile Partino da Montefiore, fu interamente affrescata ...