Dai farmaci agli alimenti, fino ai prodotti chimici: sono alcune delle principali cause di avvelenamento e intossicazione tra gli italiani. I farmaci sono responsabili di circa il 50% dei casi, seguit ...
Il percorso di orientamento e di preparazione agli esami del primo anno di università potrebbe, utilmente, essere anticipato ...
Il presidente dei senatori dem, Francesco Boccia: "La richiesta del nostro gruppo è di ascoltare anche i magistrati e ...
L'Arnas "Civico Di Cristina Benfratelli" di Palermo ha ampliato l'offerta assistenziale volta alla cura della Salute della ...
Nella nostra esperienza questi trattamenti innovativi sono utili sia a scopi terapeutici, riabilitativi sia preventivi ...
la condizione emergenziale in cui versa il nostro Ssn ha responsabilità plurime e ripartibili tra i diversi schieramenti politici. Per anni si è infatti ritenuto che un sistema già slabbrato come il n ...
"La riforma dei medici di famiglia non risolve i problemi esistenti e ne crea di nuovi". Ne è convinto l'Istituto Bruno Leoni ...
Il ministro ricorda che “la radiologia ha fatto passi da gigante, la diagnosi per immagini oggi impatta moltissimo in quello che è il trattamento dei pazienti. Tuttavia, credo che bisogna guardare con ...
Gentile Direttore, il Decreto Tariffe non considera la realtà delle visite di Cure Palliative (CP) esistenti. Esse sono ...
Tra le proposte dei manager, l’aumento delle retribuzioni contro la carenza di medici. Per Sensi necessario migliorare l’efficienza delle guardie mediche. E la riforma dell’Esecutivo non convince Tido ...
Una ricerca coordinata dal Cnr-Istc ha utilizzato, per la prima volta, un algoritmo di machine learning per analizzare l’esito di test neuropsicologici, neurofisiologici e genetici volti a predire l’i ...
Nei primi sei mesi del 2024 gli attacchi cyber nel mondo censiti dagli esperti del Clusit sono cresciuti del 23% rispetto al semestre precedente. In media, si sono verificati nel mondo 9 attacchi impo ...