Il prezioso tappeto di marmi è unico, non solo per la tecnica utilizzata, ma anche per il messaggio delle figurazioni, un invito costante alla sapienza, a partire dalle navate con i protagonisti del ...
“Il più bello…, grande e magnifico… che mai fusse stato fatto.” Così Giorgio Vasari definì il pavimento della Cattedrale di Siena, frutto di un programma che si è realizzato attraverso i secoli, a ...
Il 13 settembre 2002 la coppia reale passò una settimana in una tenuta a Radi. Una notte da turisti in città Siena, 6 maggio 2023 – Oggi sarà incoronato re nell’Abbazia di Westminster a 74 anni. Carlo ...
In occasione del Giubileo, il cui messaggio centrale è la Speranza, dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 15 ottobre, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico pavimento marmoreo, in cui ...
Torna a scoprirsi il pavimento del Duomo di Siena, operazione molto apprezzata dai visitatori. Previste due fasi, dal 27 giugno al 31 luglio, e dal 18 agosto al 16 ottobre. Risultato di un complesso ...
Per la prima volta dopo 155 anni diventa visibile la Tarsia della Speranza di Alessandro Franchi sul bellissimo pavimento della Cattedrale di Siena. La scopertura straordinaria del «tappeto di marmo» ...
Come un libro scolpito nel marmo, un’opera monumentale che toglie il fiato. Torna visibile fino al 15 ottobre il Pavimento del Duomo di Siena, in cui sono riflessi cinquecento anni di storia artistica ...
(Keystone-ATS) Dopo la scopertura del pavimento che ha fatto conoscere le tarsie disegnate dagli antichi maestri raffiguranti un percorso di sapienza e di fede, la cattedrale di Siena apre ora la sua ...